Ultimi Articoli

Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga

Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga

29 Ottobre 2025

Un’indagine scientifica internazionale, guidata dall'Università di Padova e pubblicata sulla...

Do We Love Pollution and Hate Trees and Undergrowth? The Bitter Price Paid by Rome’s Air

Do We Love Pollution and Hate Trees and Undergrowth? The Bitter Price Paid by Rome’s Air

28 Ottobre 2025

Rome, a city famous for its secular greenery and the...

Amiamo l'inquinamento e odiamo alberi e sottobosco? Il conto amaro che paga l'aria di Roma

Amiamo l'inquinamento e odiamo alberi e sottobosco? Il conto amaro che paga l'aria di Roma

28 Ottobre 2025

Roma, città celebre per il suo verde secolare e il...

Allerta Climatica: I Mammiferi Desertici a Rischio Crescente per l'Innalzamento delle Temperature

Allerta Climatica: I Mammiferi Desertici a Rischio Crescente per l'Innalzamento delle Temperature

28 Ottobre 2025

Una ricerca, coordinata da scienziati dell'Università Sapienza di Roma, mette...

Afriche, Inferno e Paradiso: serata con l'autore, Padre Giulio Albanese

Afriche, Inferno e Paradiso: serata con l'autore, Padre Giulio Albanese

27 Ottobre 2025

La presentazione del volume "Afriche. Inferno e Paradiso" non è...

Venerdì, 10 Ottobre 2025

 

Italia nell’epicentro: numeri e strategie della cybercrisi globale

L’estate 2025 ha segnato una svolta drammatica: l’Italia è diventata il principale bersaglio europeo del cybercrime, con 433 eventi rilevati in un solo mese e una crescita del 115% degli attacchi rispetto al periodo precedente. Infrastructure critiche, banche, aeroporti e persino istituti scolastici sono stati colpiti da campagne DDoS massicce, condotte con precisione chirurgica da gruppi come NoName057(16). Questi attori, spesso legati a scenari geopolitici, usano metodi innovativi come la “guerra ibrida gamificata”, reclutando migliaia di affiliati grazie a ricompense in criptovalute e meccaniche di gioco.

Pubblicato in Tecnologia


Una scoperta scientifica rivoluzionaria, frutto della collaborazione tra l'Università di Pisa e il CNR, ha permesso di leggere nuove porzioni dei papiri carbonizzati di Ercolano, svelando dettagli inediti sulla vita di Zenone di Cizio, il fondatore dello Stoicismo. La ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports.

La Tecnologia dietro la Scoperta
L'impresa è stata resa possibile grazie all'applicazione della termografia attiva da parte dei ricercatori del CNR (Ispc e Isasi). Questa tecnica diagnostica non invasiva ha creato un contrasto tra l'inchiostro e il papiro carbonizzato, rendendo perfettamente visibili testi altrimenti illeggibili a occhio nudo.

Il lavoro rientra nell'ambito del Progetto ERC GreekSchools, coordinato da Graziano Ranocchia dell'Università di Pisa, che si dedica all'analisi diagnostica di questi preziosi documenti conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli.

Pubblicato in Tecnologia

 

L’importanza della prevenzione cardiovascolare fin da giovani
La salute del cuore non può essere considerata solo una questione da affrontare in età adulta o a seguito di problemi conclamati. Oggi più che mai, la prevenzione cardiovascolare fa il suo ingresso nelle scuole con iniziative dedicate ai giovani, perché prendersi cura del cuore già dalla giovane età significa investire in un futuro più sano e pieno di benessere.

Uno dei progetti che sta ottenendo crescente successo in diverse regioni d’Italia è “Il cuore dei giovani”, un’iniziativa che vuole sensibilizzare gli studenti sull’importanza di adottare stili di vita sani e corretti, oltre a riscoprire il ruolo fondamentale dei controlli cardiologici preventivi.

Come funziona il progetto “Il cuore dei giovani”
L’idea alla base del progetto è semplice ma efficace: integrare nelle scuole screening elettrocardiografici (ECG) a riposo, effettuati da personale sanitario qualificato, su gruppi di studenti che frequentano scuole secondarie di primo e secondo grado. L’elettrocardiogramma rappresenta uno strumento fondamentale per individuare anomalie cardiache precoci, spesso asintomatiche, che potrebbero esporre i giovani a rischi come aritmie o, nei casi più gravi, a morte cardiaca improvvisa.

Pubblicato in Medicina

Medicina

Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga

Il cibo come medicinale epigenetico: una nuova chiave per la salute e una vita lunga

29 Ottobre 2025

Un’indagine scientifica internazionale, guidata dall'Università di Padova e pubblicata sulla...

Paleontologia

Elvira Notari, Oltre il Silenzio: la prima ad utilizzare la cinematografia per denunciare la violenza contro le donne

Elvira Notari, Oltre il Silenzio: la prima ad utilizzare la cinematografia per denunciare la violenza contro le donne

28 Ottobre 2025

"Grazie al lavoro instancabile di Valerio Ciriaci e del suo staff, la figura di...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

Il lato oscuro della coltivazione spaziale: quando il cibo diventa una minaccia silenziosa

16 Ottobre 2025

Il sogno di colonizzare nello spazio o su altri pianeti si...

Scienze Naturali e Ambiente

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery