Ultimi Articoli

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival...

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

03 Ottobre 2025

Ricerca Cnr-In, Fondazione Stella Maris e Iit apre prospettive per...

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

02 Ottobre 2025

Una nuova terapia genica preclinica, sviluppata da un team di...

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

01 Ottobre 2025

Uno Studio dell'Università di Padova Pubblicato su Biomedicine. Le acque...

A natural treasure on fire

A natural treasure on fire

01 Ottobre 2025

The vast Etosha National Park in Namibia, a jewel of...

Un tesoro naturale in fiamme

Un tesoro naturale in fiamme

01 Ottobre 2025

Il vasto Parco Nazionale Etosha, in Namibia, un gioiello di...

Water: new frontiers of interfacial science

Water: new frontiers of interfacial science

30 Settembre 2025

An emerging and highly interesting area of research is the...

Numero 010 - Novembre 2004



Le Piante Grasse Nicola Cosanni

Da dove provengono le Piante Grasse? Dai Deserti! La maggior parte di voi avrebbe dato questa risposta, ma se scopriste che le Foreste Tropicali ne sono ricchissime? Curiosità, fotografie ed alcuni consigli sulle Piante Grasse, come coltivarle e come trapiantarle!





Schema Buco Nero con getto di Materia Singhiozzi Cosmici Giorgio G.C. Palumbo

Il cielo stellato è ancora uno degli spettacoli naturali mozzafiato che una persona possa godere da Terra. Diventa però sempre più raro goderne, immersi come siamo nelle fatue luci delle nostre popolose e accecanti città. A causa di ciò, sempre più raramente, i membri delle così dette società civili, hanno motivo di riflettere sul fatto che viviamo immersi in un Universo a dir poco sconcertante, anche per le menti più indifferenti.




Smart 1 - foto ESA Un altro successo europeo: la sonda SMART-1 dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha effettuato il suo primo perilunio alle 18:48 CET del 15 novembre con due mesi di anticipo sulle previsioni Paola Franz

SMART-1 (Small Missions for Advanced Research in Technology) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) alle 06:24 CET del 15 novembre ha attivato, il "motore ionico", sistema di propulsione primaria solare-elettrica, ora acceso per la delicata manovra di stabilizzazione del veicolo spaziale nell'orbita lunare; alle 18:48 CET ha effettuato il suo primo perilunio, raggiungendo il punto più vicino alla superficie lunare ad un'altitudine di circa 5000 chilometri.

Photo courtesy of
http://www.esa.int/



Balena che salta fuori dall'acqua! Il Canto delle Balene! Marina Pinto

Le balene sono grandi mammiferi che concepiscono e partoriscono i loro cuccioli a grandi profondità, in un ambiente liquido, il mare. Nonostante il loro aspetto di pesci, esse sono animali che appartengono alla nostra stessa classe, conducono una vita dinamica migrando continuamente e coprendo distanze enormi. Il loro aspetto è magnifico: esse sono fra i più grandi mammiferi conosciuti, raggiungono i 30 metri di lunghezza e i 150.000 kg di peso, hanno grandi occhi ed immense fauci che hanno permesso il proliferare numeroso di leggende.



Val Ferret - Valle D'Aosta Responsabilità nei mass torts Anna Maria Daniele

I mass torts sono danni diffusi provocati da disastri di notevole intensità. I disastri possono essere di vari tipi: eventi isolati che ledono contemporaneamente molti soggetti; danni a catena, causati da un prodotto, che danneggia numerose vittime in un determinato periodo di tempo; disastri che provocano lesioni, e a persone o e a cose, su un determinato territorio.



Atomo Le radiazioni ionizzanti Claudio Furetta

L'ambiente che ci circonda e' saturo di radiazioni. Alcune di esse sono da noi pecepibili, come la luce, il calore ed il suono. Altri tipi di radiazione, come le onde radio, la radiazione cosmica e quelle emesse da isotopi radioattivi, necessitano di particolari strumenti per poterle rivelare. L'uomo convive da sempre con i vari tipi di radiazioni ed e' quindi evidente che, in condizioni normali, esse non presentano alcun pericolo. E' pero' anche logico che un'esposizione eccessiva a qualsiasi tipo di radiazione puo' provocare danni piu' o meno permanenti e, in taluni casi, mettere in pericolo la stessa vita umana.



Distribuzione Chlamydia negli Stati Uniti Chlamydia: un'epidemia silenziosa che può causare la sterilità Guido Donati

Ogni anno milioni di persone vengono infettate per via sessuale dalla Chlamydia trachomatis dei sierotipi da D a K, battere di piccole dimensioni (0,3 µm), e lo scoprono solo diverso tempo dopo quando la malattia ha già determinato i danni peggiori (gli altri sierotipi da contagio venereo sono da L1 a L3 che determinano il Linfogranuloma inguinale o malattia di Nicolas-Favre www.agenziadistampa/venereologia/chlamidia.html ).
Le fotografie sono di http://www.ncsl.org/



Musica in Ospedale per ridurre il Dolore nei Bimbi Musica al Meyer: riduce il dolore e lo stress nel bambino Roberta Rezoalli

Il prelievo e la medicazione sono molto meno dolorosi per il bambino se vicino a lui c'è il musicista professionista che suona, canta e comunica il suo mondo di note.




Delfini Uccisi in Giappone Mattanze in Giappone: prima per competizione, ora per denaro Ferri Ilaria

Sebbene nell'isola di Iki già nel 1980 lo staff di Sea Shepherd fu in grado di convincere i pescatori che un delfino o una balena vivi per il whale watching sono molto più redditizi che da morti, in altri luoghi del paese del Sol Levante la mattanza di cetacei non si è mai fermata, e oggi ancor più di prima, continua. Se prima la ragione che portava ad uccidere crudelmente questi mammiferi marini avanzata dai pescatori, era la competizione nella pesca, ora il denaro è la ragione primaria per cui i delfini vengono catturati. Nel branco vengono selezionati gli esemplari "giusti" per i delfinari di tutto il mondo e poi barbaramente uccisi i rimanenti.
Le fotografie sono di
http://www.seashepherd.org/
Ultima modifica il Giovedì, 16 Dicembre 2010 18:14
Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Medicina

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Paleontologia

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

29 Settembre 2025

Un’importante indagine internazionale, pubblicata su Scientific Reports, ha localizzato una nuova stazione neandertaliana in...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival nazionale...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery