Ultimi Articoli

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival...

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

03 Ottobre 2025

Ricerca Cnr-In, Fondazione Stella Maris e Iit apre prospettive per...

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

02 Ottobre 2025

Una nuova terapia genica preclinica, sviluppata da un team di...

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

01 Ottobre 2025

Uno Studio dell'Università di Padova Pubblicato su Biomedicine. Le acque...

A natural treasure on fire

A natural treasure on fire

01 Ottobre 2025

The vast Etosha National Park in Namibia, a jewel of...

Un tesoro naturale in fiamme

Un tesoro naturale in fiamme

01 Ottobre 2025

Il vasto Parco Nazionale Etosha, in Namibia, un gioiello di...

Water: new frontiers of interfacial science

Water: new frontiers of interfacial science

30 Settembre 2025

An emerging and highly interesting area of research is the...

Ottobre 2025
Mercoledì, 19 Novembre 2008 00:00

Interrompiamo il programma

in FANTASCIENZAONLINE

Non era la sua figura ad affascinarmi. Non erano il taglio degli occhi o il colore dei capelli o la forma della bocca. Non era il suo corpo, né il suo profumo. Era il suo dolore. C’era qualcosa di inesorabilmente magnetico nei suoi singhiozzi, nelle vibrazioni della voce, ora sommesse e ora incredibilmente acute, nel debordante strazio che progressivamente frantumava la lieve patina di compostezza con la quale all’inizio si era presentata. Non provavo certo piacere nel vederla così manifestamente soffrire. Era più una sorta di curiosità, che mano a mano si tramutava in bisogno, in una vera e propria dipendenza. Non sarei riuscito a staccarle gli occhi di dosso. E non avrei saputo stabilire se era una curiosità dovuta alla voglia di capire quel dolore e le sue ragioni, oppure un mero desiderio di contemplazione, di osservazione apparentemente sterile. In assenza di spiegazioni razionali, preferivo abbandonarmi a ciò che i miei istinti suggerivano fosse positivo.

Pubblicato in Fantascienza

Il paesaggio sinfonico, leggibile nelle forme e
gerarchicamente ordinato, non esiste più. La
rivoluzione critica ha portato al progressivo
distacco tra cultura architettonica e società,
destrutturando la dimensione locale del
territorio e rinunciando ai suoi fondamentali
presupposti civili.

Pubblicato in Libri
Mercoledì, 19 Novembre 2008 00:00

INFUCINA. La cucina a zero CO2

I grandi chef fanno tra di loro un esperimento, si tratta del “gioco dell’ultimo pasto”: è la tua ultima sera, hai un ultimo pasto a disposizione, cosa scegli di mangiare? Le risposte riguardano sempre piatti molto semplici: costolette d’agnello, spaghetti al pomodoro, ricotta fresca. Nessuno indica mai il menù degustazione di Alain Ducasse, o la straordinaria cucina di Ferran Adrià.
Tratto da “Infucina. La cucina a zero CO2”, a cura di AzzeroCO2

Pubblicato in Libri

The Director-General of UNESCO, Koïchiro Matsuura, has named the laureates of the 2008 UNESCO King Hamad Bin Isa Al Khalifa Prize for the Use of Information and Communication Technologies in Education. They were selected on the recommendation of an international jury whose meeting this year was held in Bahrain for the first time.

China’s Shanghai TV University is rewarded for its project Turning the Digital Divide into Digital Opportunity: The Project for Building the Digital Lifelong Learning System in Shanghai. The project reaches 230 community learning centres in the Shanghai area and addresses the needs for digital literacy of students, lifelong learners, working adults, senior residents and members of the general public from diversified backgrounds. 

Pubblicato in Scienceonline

La microcolposcopia è una indagine che consente di osservare in vivo le cellule degli strati più superficiali dell’epitelio della cervice uterina .
Un primo tentativo di studiare le cellule in vivo è stato effettuato da Antoine e Grumberger con la messa a punto del microcolposcopio. Nel 1952 Walz progettava  un colpomicroscopio compatto, monoculare con ingrandimenti variabili da 17x a 250x, ma le dimensioni dell’apparecchiatura, del diametro di 23 mm, rendevano lo strumento particolarmente ingombrante e non adatto allo scopo, per cui la tecnica è stata ben presto abbandonata.

Pubblicato in Venereologia
Mercoledì, 19 Novembre 2008 00:00

La videocolposcopia del canale cervicale

The Videocolposcopy of cervical canal

Corresponding Authors: Sergio Izzo *, MD,  Salvatore Negrotti**, MD.
* Department of Obstetric and Gynecology, A.O.R.N. ed Alta Specialità Sant’Anna e San Sebastiano  - Caserta
* AFaR , Associazione FateBeneFratelli per la Ricerca
**Department of Obstetric and Gynecology, Belcolle Hospital, Viterbo , Italy

Sommario:
La videocolposcopia dell’endocollo (VCSE) è una tecnica diagnostica, derivata dall’endocervicoscopia (ECS) che consente di studiare il canale cervicale per tutta la sua lunghezza, allo scopo di rilevare lesioni displasiche. e neoplastiche, eventualmente localizzate a tale livello.
Già nel corso di un normale esame isteroscopico è possibile, in uscita, esaminare l’endocervice; la VCSE si avvale egualmente dell’isteroscopio come strumento diagnostico ma la sua tecnica di esecuzione è ben diversa perché  richiede l’applicazione di acido acetico come colorante vitale della mucosa del canale cervicale; quindi, per certi aspetti, è sovrapponibile alla colposcopia, da  cui mutua le basi scientifiche e  il linguaggio descrittivo; è  per tali motivi che  noi la definiamo  come videocolposcopia dell’endocollo.

Pubblicato in Venereologia
Lunedì, 17 Novembre 2008 00:00

Iranian film wins UNESCO APSA Award

Winners in the Asia Pacific Screen Awards (APSA), conducted under the patronage of UNESCO, were announced at a special ceremony held on 11 November on the Gold Coast, Queensland, Australia. The UNESCO Award for outstanding contribution to the promotion of cultural diversity went to the Iranian documentary feature film Tinar.
More than 700 film industry luminaries from the Asia-Pacific region, Europe and the United States attended the second annual Asia Pacific Screen Awards. The Awards were determined by an International Jury headed by Academy Award nominated Australian Director Bruce Beresford. 

Pubblicato in Scienceonline

Geneva - Outbreaks of food contamination occur regularly across the world, and illness and death from diseases caused by unsafe food are a constant threat to populations everywhere. However, the full picture of the impact and costs of foodborne diseases - in industrialized as well as developing countries - is to date unknown. Many foodborne disease outbreaks go unrecognized, unreported or uninvestigated and may only be visible if connected to major public health or economic impact.

Pubblicato in Scienceonline

GOMA/GENEVA -- The World Health Organization (WHO) and health partners have launched an intensive operation to prevent and control the increase in the number of cholera cases, which have tripled in some areas to 150 a week, amid the recent escalation of violence in the eastern part of the Democratic Republic of the Congo.

Insecurity, massive population displacement (at least 250 000 people since early August), weak health services and a lack of safe water and proper sanitation facilities have caused a marked increase in the number of people with cholera in North and South Kivu.

Pubblicato in Scienceonline

13 November 2008 - GOMA/GENEVA -- The World Health Organization (WHO) and health partners have launched an intensive operation to prevent and control the increase in the number of cholera cases, which have tripled in some areas to 150 a week, amid the recent escalation of violence in the eastern part of the Democratic Republic of the Congo.

Insecurity, massive population displacement (at least 250 000 people since early August), weak health services and a lack of safe water and proper sanitation facilities have caused a marked increase in the number of people with cholera in North and South Kivu.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Paleontologia

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

29 Settembre 2025

Un’importante indagine internazionale, pubblicata su Scientific Reports, ha localizzato una nuova stazione neandertaliana in...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival nazionale...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery