Ultimi Articoli

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival...

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

Terapia Genica: Nuova Speranza Contro una Malattia Cerebrale Rara

03 Ottobre 2025

Ricerca Cnr-In, Fondazione Stella Maris e Iit apre prospettive per...

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

Terapia genica: una nuova speranza per una rara malattia cerebrale

02 Ottobre 2025

Una nuova terapia genica preclinica, sviluppata da un team di...

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

Alleata Contro il COVID: L'Acqua Termale Euganea Modula l'Infiammazione

01 Ottobre 2025

Uno Studio dell'Università di Padova Pubblicato su Biomedicine. Le acque...

A natural treasure on fire

A natural treasure on fire

01 Ottobre 2025

The vast Etosha National Park in Namibia, a jewel of...

Un tesoro naturale in fiamme

Un tesoro naturale in fiamme

01 Ottobre 2025

Il vasto Parco Nazionale Etosha, in Namibia, un gioiello di...

Water: new frontiers of interfacial science

Water: new frontiers of interfacial science

30 Settembre 2025

An emerging and highly interesting area of research is the...

Numero 003-004 - Febbraio-Marzo 2004

I Dinosauri non si sono estinti per un Meteorite? Nicola Cosanni

Per decenni si è sempre pensato che fosse colpa del meteorite caduto fra il Golfo del Messico e la Penisola dello Yucatan la causa principale dell'estinzione dei Dinosauri. Ora un gruppo di studiosi mette in dubbio tale prova.

ed ancora.....
Scoperto il 10° Pianeta del Sistema Solare, SEDNA !


Impatto di Meteorite e il pianeta Sedna!


Ed Ancora...

Trovato nei magazzini del museo di New York insetto fossile con ali del Siluriano Nicola Cosanni

Uno Staphilococco potrebbe essere la causa della paralisi cerebrale congenita del neonato Paola Franz





Human Papilloma Virus e cancro, alcuni punti su cui riflettere Guido Donati

L'infezione da HPV (Human Papilloma Virus) costituisce una delle principali malattie a trasmissione sessuale (MST) in tutto il mondo.



Il Lander della missione Rosetta si chiamerà PHILAE Comunicato Stampa Congiunto

26 giorni prima del lancio della missione Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europa, è stato dato un nome al lander che scenderà sul nucleo della cometa: si chiamerà Philae, come proposto da una ragazza italiana di 15 anni. Rosetta è partita il 2 marzo 2004 da Kourou per un lungo viaggio che la porterà a incontrare tra 10 anni la cometa Churyumov-Gerasimenko.



Bach Bach e la Pipa Marina Pinto

Ma Bach fumava davvero? E' questo un quesito curioso che deriva da un episodio della sua vita: si racconta che nel 1705, egli passeggiasse in strada quando ebbe una lite con un fagottista...



Il Suolo Il Suolo Carlo Di Nino

Il suolo è costituito de un frazione inorganica (minerali, acqua, aria) e da una frazione organica, prodotta dagli organismi animali e vegetali, che trasformano i composti chimici con la loro attività biologica...



Spiaggia Al via "Un video per il Mare" concorso nazionale per documentari, fiction, inchieste televisive Comunicato Stampa

Vivere un indimenticabile avventura a "tutto mare": la "Settimana Azzurra Video festival" e vincere l'ambita Coppa del Presidente della Repubblica!



Alcune armi da fuoco Luciano Feroci

E' purtroppo frequente apprendere dai media che qualcuno ha usato un'arma da fuoco contro un suo simile, volontariamente o non; l'informazione fornita è in genere del tipo "il killer ha usato una P.38". Che cosa capisce il lettore o l'ascoltatore della caratteristica dell'arma usata?



Impianto di Produzione del Plutonio in Giappone a rischio Incidente Comunicato Stampa Greenpeace

Roma, 27/02/04 - Greenpeace ha messo in guardia sulla necessità di una seria analisi dei rischi posti dal più grande impianto di riprocessamento di plutonio dell’Asia, quello di Rokkasho, in Giappone. Greenpeace ha inviato uno studio indipendente riguardo ai problemi di sicurezza alla Commissione del governo giapponese che dovrebbe prendere una decisione in merito.



Gasteropode Teretia elegantissima Trovati altri esemplari del gasteropode Teretia elegantissima Nicola Cosanni

Si chiama Teretia elegantissima ed appartiene alla classe Gasteropoda dei Molluschi. Nel 2003 ne sono stati ritrovati finalmente dopo molti anni (1868) altri esemplari di cui alcuni integri, cosa alquanto rara nei fossili.



Una fotografia notturna di Pompei! Pompei di notte per suggestionarsi al Foro! Nicola Cosanni

Pompei di notte, per rivivere una serata da antico romano pompeiano, tra musiche e suoni! Dal 9 Aprile sarà possibile per chiunque di noi rivivere le atmosfere magiche di Pompei.



Il primo fossile di articolazione per un braccio capace di sollevare! Nicola Cosanni

365 milioni di anni è la sua età, in Pennsylvania è stato scoperto dai paleontologi dell'University of Chicago, ed è importante perchè ricostruisce un momento cruciale dell'evoluzione, quel punto in cui un animale fu capace di sollevare attraverso un braccio il suo corpo per uscire dall'acqua.
Ultima modifica il Giovedì, 16 Dicembre 2010 18:15
Vota questo articolo
(0 Voti)
Altro in questa categoria: Numero 005 - Aprile-Maggio 2004 »

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Medicina

IA in neurologia:  indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

IA in neurologia: indietro rispetto al medico, ma promettente alleata del futuro

03 Ottobre 2025

Un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e...

Paleontologia

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

L'Adattabilità dei Neandertal: Impronte sulla Costa Portoghese Rivelano Vita Quotidiana e Dieta Marina 

29 Settembre 2025

Un’importante indagine internazionale, pubblicata su Scientific Reports, ha localizzato una nuova stazione neandertaliana in...

Geografia e Storia

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

Mappe digitali e scienza dei cittadini: la doppia rivoluzione per la sicurezza dei nostri fiumi

17 Settembre 2025

Un paese fragile: la fotografia del rischio idrogeologico L'Italia è un territorio magnifico ma...

Astronomia e Spazio

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

Un Nuovo Modello Per Comprendere Le Origini Dell'Universo

29 Luglio 2025

Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su...

Scienze Naturali e Ambiente

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

03 Ottobre 2025

Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival nazionale...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery